
Dopo aver letto il prezioso contributo di C. Terni (vedi "commenti-Laboratorio"), consiglio di porre particolare attenzione alle previsioni composte da elementi della stessa terzina simmetrica, (45-75, 25-85).
14/09/11
Ho letto il commento di C. Terni e lo ringrazio, come ringrazio tutti gli amici che apprezzano il mio modesto blog, nella pagina "Laboratorio" ho inserito una possibile evoluzione di questa interessante tecnica.
23/08/11 AGGIORNAMENTO
Grazie al contributo dell'amico Roberto ho fatto alcune modifiche al programmino, invito quindi gli interessati a scaricare la nuova versione.


Download
IN_CICLO
5 commenti:
complimenti a Celestino, che ha avuto una grande intuizione e grazie perche' ci permette tramite il tuo prezioso lavoro di trarne beneficio anche noi,,,Grazie di nuovo a tutte due.
Vi auguro un felice Ferragosto uniti alle s. famiglie
ciao
Domenico
BUON FERRAGOSTO ANCHE A TE , E GRAZIE DEL TUO LAVORO , CIAO.
wee Gigi auguroni, è tanto che non ci si sente,
Ciao Gigi volevo dirti che sei un grade , ciao.
Complimenti per il lavoro effettuato. Bravi. Sarebbe interessante avere anche una statistica dei risultati.Il 2° postulato dell'integrazione ciclometrica è ancora più esplosivo, vi consiglio di lavorarci.Utilizzerò il programma con piacere.
Celestino Terni
Posta un commento